L' Ordre International des Anysetiers è un'associazione internazionale che ha per scopi principali:
- la promozione, lo studio e la ricerca della qualità dell'anice in tute le sue utilizzazioni;
- l' aiuto agli organismi che intendono proporre azioni di solidarietà umana e sociale in tutte le sue forme;
- lo sviluppo di amichevoli relazioni,di natura scientifica, culturale e sociale fra i suoi membri e simpatizzanti.
Nato nel Medio Evo in Francia, l'Ordre è stato rinnovato nel 1955 per iniziativa di un gruppo di alte personalità. Nel 1990 da Associazione centralizzata, è divenuto una Federazione che riunisce un centinaio di commanderies con alcune decine di migliaia di associati attivi, ripartiti in 15 paesi del mondo; è retto in Francia secondo la legge del 1901 e negli altri Paesi dalle norme ivi vigenti. In Italia esistono Commanderies, oltre che nel Lazio, in Liguria , nel Triveneto , in Piemonte, in Toscana, in Umbria e in Val d'Aosta.
Dal 27 Marzo 2018, a seguito delle dimissioni rassegnate dal G.M. Iolanda Foderaro, l'Assemblea Generale della Commanderie ha eletto quale nuovo Grand Maistre Stefania Murianni a cui viene affidato il ruolo di Presidente del Capitolo. Altri sei Dignitari completano l'Organo volitivo e precisamente:
- Gabriella Ancora Sénéchal
- Maria Paola Graziani Connétable
- Roberto Liso Prévost Epistolier
- Luciano Ciampa Prévost Argentier
- Cristina Bertola Prévost Maistre de Cèrémonie
- Francesco Stilo Prévost Imagier
Nel corso del 9° Capitolo Magistrale della Commanderie, tenutosi a Roma il 6 Ottobre 2018, il Delegato del Consiglio d'Amministrazione Angelo Germani, Vice Cancelliere della Regione, ha proceduto secondo il rituale a consegnare il Pilon al nuovo Grand Maistre che subito dopo ha posto al collo dei Membri del Suo Capitolo le insegne del Loro Grado.
Scarica il verbale dell'Assemblea 2014 »